| 22, Piazza dello Scalo - appalto a Gio. Giacomo Ughetto di Agostino, per tre anni, al prezzo annuo di lire 290. |
| 25, Conto consuntivo per 1627 e 1628 dei Padri del Comune, s.d. |
| 28, Arte dei Ferrai - concessione del marchio di ferro a Teramo Patrone, per tre anni, al prezzo annuo di lire 1050. |
| 31, Piazzetta delle Erbe in Chiappa dei pesci - appalto a Gio. Battista Ansaldo, per tre anni, al prezzo annuo di lire 157. |
| 35, S. Lorenzo - decreto di assegnazione di fondi per riparazioni alla chiesa. |
| 36, Fossato di S. Lazzaro - decreto di chiusura delle caverne create dalle cave di pietra in località "le Priere". |
| 38, Strada da Porta S. Tommaso al Monastero di S. Spirito - riparazione. |
| 39, Strada dalla porta di S. Tommaso al monastero di S. Spirito: disegno (pianta) del gabbiolo da costruire. |
| 40, Strada da Porta S. Tommaso al Monastero di S. Spirito - elenchi di spese per lavori alla strada stessa. |
| 41, Strada dalla porta di S. Tommaso al monastero di S. Spirito: due disegni (pianta, sezione longitudinale) relativi alla costruzione della strada stessa. |
| 42, S. Tommaso - disegno (pianta) delle mura. |
| 45, Chiappa dei Pesci: elenco di spese per la costruzione di una casetta "di la cabella delli pesci", con disegno (pianta). |
| 46, Nuova via da S. Tommaso - convenzione di Gio. Stefano Merigo q. Battista per lavori. |
| 73, Callega di oggetti d'argento (pegni?). |
| 74, Callega di oggetti d'argento ed altri pegni. |
| 76, Callega di pegni vari. |
| 80, Decenum legatorum : relazione sull'utilizzo dei proventi per la cattedrale di S. Lorenzo, s.d. |
| 81, Decenum legatorum : storia dell'istituzione e dell'utilizzo dei proventi della gabella per S. Lorenzo. |
| 84, Nuova piazza delle Erbe, relazione e decreto per l'apertura. |
| 104, Disegno (pianta) di Piazza Valoria, con indicazione degli spazi per la vendita, s.d. |
| 105, Nuova Piazza delle Erbe - relazione e stima delle case da acquistare per l'apertura della detta piazza. |
| 107, Nuova Piazza delle Erbe - decreti di finanziamento per l'acquisto della casa degli eredi di Giuseppe Castellino. |
| 108, Piazza Nuova - disegno (pianta) con indicazione degli spazi per la vendita. Lato sinistro; lato destro. |
| 109, Piazza delle Erbe, spese per l'apertura. |
| 112, Disegno (pianta e sezione) di archivolto e terrazza della casa delle quattro opere. |
| 114, Nuova piazza delle Erbe, disegno (pianta) con misurazioni per il livellamento. |
| 117, Piazza S. Genesio, appalto a Gio. Maria Scaniglia per tre anni a lire 200 annue. |
| 119, Permessi di dare carena in Darsena alle triremi della Repubblica con la regina d'Ungheria e al Capitano della Coorte di Sicilia (unito al 119 il 121 del 17/07). |
| 125, Piattaforma del Molo sotto il baluardo, preventivi per la riparazione. |
| 134, Acquedotto, relazioni sui finanziamenti necessari per terminare i lavori a Cavassolo, s.d. |
| 152, Gabella rivaguli o del bollo, appalto a Gio. Maria Carrega per tre anni a lire 500 annue. |
| 181, Piazza porta dei Vacca e calata Darsena, appalto a Simone Ravenna per tre anni a lire 240 annue la prima e 50 la seconda. |
| 196,1, Sestri Ponente, disegno (planimetria) degli edifici alla marina (attuale lato nord di via Sestri) con i nomi dei proprietari. |
| 200, Nuova piazza delle Erbe, locazione a Gio. Antonio de Andrea notario di un locale in alto in una casa dei Padri del Comune. |
| 201, Pegni rubati nella sacrestia dei Padri del Comune, risarcimento dei danni. |
| 206, Piazza Nuova e piazza nuova delle Erbe, appalto a Bartolomeo Verme per tre anni a lire 7400 annue, elevato poi a lire 7700. |
| 208, Pagiolo, cioè scalino alla porta del Palazzo, fornitura di mattoni occorrenti. |
| 213, Consiglio legale circa il modo di procedere per le delegazioni. |
| 215, Casa della Camera in strada del Prione, disegni (piante) dei tre piani con modifica - Piano terra; - ammezzato; - ammezzato con modifica; - piano nobile. |
| 216, Conto consuntivo 1629 - 1631 del Cartulario dei Padri del Comune, s.d. |
| 218, Piazza dello Scalo in Darsena - appalto a Gio. Giacomo Ughetto, per tre anni, al prezzo annuo di lire 525. |
| 220, Arte dei Barilari - concessione del marchio a Domenico Burro q. Stefano, per Marco Solari, per un anno, al prezzo di 50 "pezzi de otto reali" (lire 200). |
| 221, Arte dei Barilari - ripartizione della somma pagata da Domenico Burro (v. numero 220). |
| 223, Nuova Piazza delle Erbe - relazione riguardante l'abbassamento del suolo al piano della strada del Prione, s.d. |
| 231, Nuova Piazza delle Erbe - relazione riguardante la disposizione dei banchi di vendita. |
| 249, Pesatori del peso sottile, norme e tariffe. |
| 260, Ponte della Mercanzia, appalto a Battista Lagorio, venditore di frutta, per tre anni a lire 915 annue. |
| 262, Arte dei Calzolai e dei draperi, elezione dell'incaricato per l'apposizione del bollo sui panni. |
| 276, Portofranco: relazione riguardante i danni derivanti dal carenaggio. |
| 280, Piazza Nuova - accordo con Giacomo Siciliano, esattore della piazza, per gli spazi soggetti a riscossione. |
| 281, Scarichi in Porto, tra S. Lazzaro e la Lanterna - lavori per evitare il versamento di materiali. |
| 293, Conto consuntivo per il 1632 dei Padri del Comune, s.d. |
| 294, Arte dei Barilari - concessione del marchio a Battista Burro di Stefano, per un anno, al prezzo di lire 320 |
| 299, Portofranco: relazione riguardante l'ampliamento dei magazzini. |
| 307, S. Pancrazio - locazione di un vicolo "immundum" presso la chiesa a Fedele Centurione, carpentiere, a tempo indeterminato, per lire 12 annue. |
| 310, Vendita di acquavite in piazza Banchi - concessione a Giacomo Maria Lomellini e ad altri. |
| 319, Appalto di piazza Soziglia a Giacomo Ratto di Bernardo, per tre anni, al prezzo annuo di lire 450. |
| 320, Appalto di piazza del Molo ad Antonio Maria Torre di Battista, per tre anni, a lire 375 annue. |
| 324, Lastrico di strada Nuova - convenzione con Domenico de Ferrari per rifare il lastrico di mattoni. (v. anche nn. 328, 371) |
| 328, Gabbioli e lastrico di Strada Nuova - convenzione con Agostino Ramone per il lavoro di scavo dei gabbioli, per tre anni, e per lastricare Strada Nuova in pietra con calce. |
| 333, Nuova Piazza delle Erbe: relazione riguardante miglioramenti e sistemazione dei banchi, i "besagnini" e il "piazzere". Allegata supplica di Gio. Tommaso Torre, circa il pagamento della nuova tassa di Piazza... |
| 338, Conto consuntivo per 1632 e 1633 dei Padri del Comune. |
| 344,1, Norme per il Cassiere dei Padri del Comune. |
| 351, Restituzione di un pegno a Pantaleone Carrega (diamanti?). |
| 352, Asta di un forziere contenente diamanti ed altro. |
| 353, Piazza vecchia dei De Marini chiamata de Marocelli, il cappellaio Giacomo Busca dichiara di condurre uno spazio in detta piazza. |
| 359, Gabella di ancoraggio o bollo, appalto a Giacomo Corte per lire 551 annue e poi a Bastiano Manara per 600. |
| 361, Scavo del fondo del porto, contratto di lavoro di sei "darsinelli". |
| 365, Acquedotto da Trensasco alle mura di S. Caterina, convenzione per la manutenzione con Stefano Lanata. |
| 366, Inventario di pegni in oro, argento e un diamante. |
| 368, Locazione di tre magazzini presso i macelli del Molo: uno detto "il Mattadero", gli altri due sotto la scala della Malapaga, a Gio. Giacomo de Franchis q. Benedetto, per tre anni, al prezzo annuo di lire... |
| 371, Lastrico di Strada Nuova, via Lomellini, piazza Campetto - relazione ai Serenissimi Collegi circa i necessari finanziamenti. |
| 373, Appalto di Piazza Ponticello (da piazza Portoria alla chiesa di S. Maria dei Servi) a Battista Sobrero q. Nicolosio a nome di Gio. Batta Boccardo di Andrea, per tre anni, al prezzo annuo di lire 800. |
| 375, Mandraccio - Guardiola da costruire tra Ponte dei Cattanei e S. Marco, disegno (pianta), relazione e decreto. |
| 382, Conto consuntivo per il 1634 dei Padri del Comune. |
| 384, Scandaglio fatto dalla barca del P. Mario Gnecco . |
| 388, Villa della Camera presso la Cava di Carignano - locazione a Bastiano Manaria q. Battista, per tre anni, al prezzo annuo di lire 100. |
| 389,1, Disegno (pianta) della calata delle Darsene delle galere e del vino, s.d. |
| 390, Piazza delle Erbe - note spese per lavori. |
| 392, Disegno (prospetto) di una casa, secondo l'atto stipulato con "magistro" Gio. Pietro de Honis. |
| 394, Margone - nomina di Battista Conforto q. Giuseppe a "urinator vulgo margo Camere". |
| 395, Scuola ad uso dei Bambaciari - ordine riguardante la chiusura delle aperture di una volta all'Arsenale, per farvi la scuola. |